
168 CHINESE TOWNSHIP
CUCINA TRADIZIONALE CINESE A MILANO
Dal maestoso ingresso alle ampie sale, passando per i privè, il look è quello dei locali alla moda di Pechino e Shanghai.
La cucina, invece, è quella tradizionale cinese, con proposte autentiche ed un particolare spazio dedicato alle tradizioni del sud-est, tra la regione del Canton e le influenze di Hong Kong.
Scorrendo il menù si alternano dim sum come i panini ripieni, antipasti freddi come l’anatra con olio di sesamo e primi come gnocchi o spaghetti di riso ai frutti di mare. Tra le proposte più veraci, piatti da condividere come le “pentole”, a base per esempio di calamari o interiora di maiale, e preparazioni con ingredienti quali abalone, resina di pesco o geoduck.
Accanto alla cena à la carte, un sala è dedicata al tipico hot-pot (o fonduta cinese), con una grande pentola di brodo in mezzo al tavolo in cui intingere e cuocere a piacere carne cruda, pesce o verdure.
